Verifica di assoggettabilità VIA
All’interno degli interventi e delle lavorazioni effettuate nel quadro più ampio di interventi relativi al completamento di Fiumicino Sud, progetto sottoposto a Valutazione di Impatto Ambientale presso il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il quale ha espresso parere favorevole con prescrizioni (Decreto VIA n° 236 del 2013) la Società Pavimental ha inteso avvalersi di un impianto mobile per il recupero del fresato di conglomerato bituminoso [R5] proveniente da alcune lavorazioni e recuperato nell’ambito d.ello stesso progetto attraverso l’impiego di un impianto mobile di recupero di rifiuti inerti.
In particolare, sono state svolte 3 campagne mediante impianto mobile per la riqualifica della per l’intervento di riqualifica della pista 16/C/34C, della Taxyway Delta e dei Piazzali 300.
IRIDE, per le 3 campagne, ha supportato Pavimental per lo svolgimento di tutte le attività utili all’ottenimento delle relative autorizzazioni ed in particolare:
predisposizione del Progetto preliminare,
predisposizione dello Studio preliminare ambientale,
elaborazione Studio acustico,
predisposizione e consegna dell’istanza di Verifica di assoggettabilità alla VIA alla Regione Lazio,
predisposizione e consegna della Comunicazione inizio campagna alla Regione Lazio,
assistenza in fase istruttoria.
In tutti i casi, il lavoro svolto ha favorito lo svolgimento di istruttorie di durata limitata e tale da consentire l’operatività del cantiere nei tempi previsti.