La sostenibilità delle infrastrutture non è più un’opzione, ma un’urgenza. Con questa consapevolezza, l’Istituto IRIDE lancia IRIDE Circular Lab, un laboratorio partecipativo che mira a rivoluzionare l’approccio alla progettazione infrastrutturale. L’evento di lancio, intitolato “Infrastrutture: un equilibrio complesso. Contesti, criticità, soluzioni: la sostenibilità come asset strategico”, si terrà il 18 giugno 2025, dalle 9:30 alle 13:00, presso WAO Romolo C30 (Sala Agorà) a Milano, e sarà l’occasione per avviare una riflessione condivisa tra stakeholder, progettisti, imprese e gestori infrastrutturali.
Il Circular Lab nasce per favorire una progettazione sostenibile integrata, valorizzare le connessioni tra infrastrutture e territori, promuovere innovazione e sinergie operative, generare linee guida concrete per uno sviluppo infrastrutturale più armonico e intelligente. Durante l’evento verranno presentate alcune best practice e saranno definiti i tre focus chiave: infrastrutture e contesti territoriali, organizzazione e valore sostenibile delle attività, innovazione come leva per la sostenibilità.
L’incontro rappresenta l’avvio di un percorso strutturato: nei mesi successivi, i partecipanti saranno coinvolti in gruppi di lavoro tematici che affronteranno casi reali e svilupperanno soluzioni condivise. Le proposte emerse saranno raccolte in un documento di sintesi che sarà presentato in autunno nel corso di un evento istituzionale dedicato.
La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutti coloro che vogliono contribuire attivamente a un nuovo modello di sviluppo infrastrutturale.
Perché partecipare?
Contribuire al Circular Lab significa prendere parte alla definizione di un nuovo paradigma per la progettazione sostenibile, confrontandosi in un ambiente dinamico e collaborativo. È un’occasione per generare soluzioni concrete, creare nuove sinergie professionali e partecipare alla redazione di un documento operativo destinato anche ai decisori istituzionali.
Come aderire
Per prendere parte attivamente al percorso del Circular Lab è possibile, oltre a partecipare all’evento del 18 giugno, scegliere un focus di interesse, proporre un tema da approfondire e inviare la propria candidatura via e-mail. Le proposte selezionate potranno essere presentate in forma di speech nei successivi incontri settoriali, con l’obiettivo di contribuire alla costruzione di un modello integrato di sostenibilità infrastrutturale.
Media partner: Vision Journal.
Iscriviti qui all’evento di lancio del 18 giugno