L'inserimento ambientale delle opere è un aspetto che, grazie all'evoluzione della percezione e consapevolezza degli attori coinvolti (dalle imposizioni normative, alle richieste dei cittadini), non può essere più trascurato quando si affronta un'iniziativa progettuale, né posto in secondo piano e relegato a mera mitigazione degli impatti.
Sulla base dei contenuti degli Studi di caratterizzazione ambientale e orientamento alle scelte ambientali di progetto, Iride pone particolare attenzione nella definizione delle proposte di integrazione ambientale che riguardano veri e propri "progetti territoriali" in grado di associare al più canonico "progetto infrastrutturale" quegli elementi utili per l'inserimento della nuova proposta nel contesto di riferimento e aumentare e facilitare la ricerca del consenso all'ottimizzazione del rapporto tra l'opera e l'ambiente.